DI SEGUITO, TROVERETE L’ARTICOLO RELATIVO ALLA NUOVA RUBRICA SETTIMANALE: “ CAMPIONATO AMATORI – STATISTICHE E CURIOSITA’ ”.
AIUTATECI INVIANDOCI IL VOSTRO MATERIALE (SOPRATTUTTO PER I PERSONAGGI)
ARTICOLO APPROFONDIMENTO
PLAY OUT.
Come ormai consuetudine, al termine del calendario, le partecipati presenti nelle 3 serie del Campionato Dilettantistico Asi, non conservano l’attrezzatura per la prossima stagione ma si preparano a Play Off e Play Out. Più che i primi, ad essere insidiosi sono i secondi: una gara da dentro o fuori nella quale si decide chi permane e chi retrocede.
In Serie A, a lottare ancora come veri uomini per evitare di ricadere nell’inisidiosa finale Play Out ci sono lo Studio De Pace Time Out, lo Sparta Taranto & Ippolito Sallustio, la Reunion Manduria ed il Martina Franca. Quest’ultimo sembra essere quello più vicino all’obiettivo, per gli altri ci sono altre tre gare insidiose da affrontare. Per tutte e tre il calendario non è semplicissimo, quello più ostico sembra averlo lo Studio De Pace Time Out che tra l’altro nella penultima giornata incontra il Manduria in un match che sarà probabilmente decisivo. Difficile fare pronostici … nelle ultime uscite De Pace Time Out e Sparta Taranto sembrano avere più gamba del Manduria che però, qualora la ritrovasse, sembra avere qualcosa in più a livello tecnico … tutto può accadere tra squadre che sostanzialmente si equivalgono come valore … staremo a vedere.
In Serie B1, la situazione sembra abbastanza chiara: Iacovone Turbato, Ordine Ingegneri e Monteiasi Calcio si giocano i due posti per il Play Out. Il calendario sembra avere lo stesso livello di difficoltà per tutte e tre le squadre. Volendo fare un pronostico viste le prestazioni nelle ultime uscite, tra le tre quella più in palla sembrerebbe l’Ordine degli Ingegneri.
IL PERSONAGGIO
PETRUZZIELLO ARMANDO (ASD IACOVONE TURBATO)
Classe 1972. Ruolo: Difensore. Arriva nel G.S. Iacovone costituito da Ennio Melucci nel 1999 (disputano il campionato di calcio a 8 per poi passare a quello a 11). Assume il ruolo di capitano sin dal 1° campionato di serie B (2001) che il G.S. IACOVONE vince ultimando la stagione da imbattuto e passando nella massima Serie. Oltre ad avere ottime conoscenze e capacità tattiche, la sua caratteristica tecnica è sempre stata il tempismo di intervento e la gagliardia fisica. Armando è sempre stato un esempio per tutti i compagni di squadra, ha sempre mantenuto un profilo di imparzialità e di grande collaborazione con il responsabile societario nonché con Direttori di Gara e Commissari di Campo. Nella sua lunga attività colleziona oltre 600 presenze ufficiali con oltre 15 gol realizzati. A seguito di un’ infortunio, nella stagione 2012-2013 assume l’incarico di allenatore del Circolo degli Amici, partecipante alla serie B2 e porta la squadra al 4° posto al termine della stagione. Grazie anche alla rinuncia della terza classificata a salire di categoria, ottiene la promozione in Serie B1. La passione è troppo grande, il cuore anche, decide di tornare in campo nel suo ruolo di centrale difensivo dalla stagione 2014/15, lo fa insieme all’amico di sempre Ennio Melucci, ancora nello Iacovone Turbato ma questa volta come Presidente/Giocatore. Nelle successive stagioni, allestisce una squadra molto competitiva ed arrivano numerosi risultati tra cui la vittoria di 2 Coppe Italia, una finale di Coppa Italia persa contro la De Santis, una finale di Supercoppa Disciplina persa negli ultimi secondi di gioco ed in generale ottimi piazzamenti in Campionato e Coppa Campioni. Nella stagione 2019/20 lascia lo Iacovone, subentra nella O.R. Infissi come giocatore e chioccia del gruppo. La O.R. Infissi, retrocessa in Serie B1 cerca di risalire subito in serie A, nasce così la O.R. Infissi/Biagiotti Friends. Armando né diventerà subito leader e riuscirà a raggiungere l’obiettivo Serie A al suo secondo anno, nella stagione 2020/21. Nella stagione 2021/22, partecipa alla Serie A con la Biagiotti Friends ma le cose non vanno benissimo, le compagini partecipanti sono attrezzatissime e questo crea diverse difficoltà alla squadra che però raggiunge la terz’ ultima posizione, a pari punti con altre due squadre: De Pace e Barocco Argenti. Le modalità regolamentari di classificazione diranno che la Biagiotti è terz’ultima quindi retrocessa. Nella stagione 2022/23 come primo ripescaggio, come previsto dai regolamenti, la Biagiotti resta in Serie A unendo le forze con la Home 29 e facendo appunto nascere la Home 29 & Biagiotti Friends che inizia la stagione con voglia e determinazione ottenendo diversi punti nella fase iniziale del campionato che concluderà con un settimo posto in campionato dove si qualifica per la Coppa di Lega (detta anche Uefa) che vince ai rigori contro un ottima Lucky Squad. Nella stagione 2023/24 lo vogliono in tanti, si parla di Milan, Inter, addirittura sirene da prestigiose compagini di Premier League ma lui preferisce i legami ai soldi e alla fama e torna allo Iacovone Turbato con cui attualmente disputa il campionato. Signori e signori, un amico, un gentleman, una icona di questi campionati ed anche una roccia difensiva … vi abbiamo presentato Armando Petruzziello “ARMANGEDDON” !!!
LA SQUADRA
ASD SHARK FOOTBALL TEAM
La Shark Football Team nasce nel 2022 dall’ l’idea del presidente Ugo Barbi di riunire un gruppo di amici che già partecipava a vari tornei amatoriali con l’obiettivo di alzare il livello ed affrontare sfide più performanti iscrivendosi così allo storico Campionato Dilettantistico Asi. Con l’aggiunta di altri componenti già conosciuti nelle manifestazioni Asi e con l’aiuto dell’allenatore/giocatore Vincenzo Murianni, la squadra si forma ufficialmente a Giugno 2022 ed inizia la gavetta partecipando ai tornei Ponte Girevole e Terzo Tempo per cercare di rodare gli ingranaggi e mettere le basi per la squadra che verrà nella stagione 2022/23. Entrambe le manifestazioni non danno risultati entusiasmanti, dato che la squadra non riuscirà a superare la fase a gironi, complice anche la difficoltà dei gironi nei quali presenzieranno squadre blasonate e sicuramente più rodate. Ad ogni modo l’esperienza sarà utilissima perché il Presedente Barbi riuscirà a trovare una quadratura che gli consentirà di partire alla grande nella stagione 2022/23 in cui dopo le prime gare di campionato di Serie B2, si ritroverà nel vertice alto della classifica. Terminerà il Campionato in terza posizione, accedendo così ai Play Off nei quali affronterà battendo in sequenza Fortitudo Grottaglie, Monteiasi Calcio e Benda Boys, ottenendo così la promozione in Serie B1 dove attualmente disputa la stagione 2024/25.
LA TOP 11 (CAMPIONATO 2024/25)
N.B. L’inserimento nella TOP 11 Settimanale viene effettuato sulla base delle indicazioni date al C.O. dai Direttori di Gara, Commissari di Campo e Responsabili sulla base di elementi tecnici e comportamentali con particolare rilevanza per questi ultimi.