DI SEGUITO, TROVERETE L’ARTICOLO RELATIVO ALLA NUOVA RUBRICA SETTIMANALE: “ CAMPIONATO AMATORI – STATISTICHE E CURIOSITA’ ”.
AIUTATECI INVIANDOCI IL VOSTRO MATERIALE (SOPRATTUTTO PER I PERSONAGGI)
ARTICOLO APPROFONDIMENTO
PROSPETTIVE E OBIETTIVI FINALI
A poche gare dal termine facciamo il Campionato Dilettantistico Asi entra nella sua fase più delicata quella in cui gli obiettivi raggiungibili da ciascuna compagine iscritta iniziano a delinearsi in maniera sempre più nitida.
In Serie A per il titolo c’è bagarre … al momento la Climatar (ex Fornaio del Viale/De Santis) sembra mantenere lo status della squadra da battere. Detentrice del titolo da cinque stagioni, se si esclude l’anno del Covid durante il quale, per esigenze di blocco note a tutti, si svolge una mini lega in cui arriva seconda dietro la My Friends, la Climatar proverà a portare a casa il settimo titolo. Ad impedirglielo ci sono Samaflex, Automobili Perrone, Statte e Lucky Squad … nonostante queste ultime due abbiano perso un po’ di strada dalla vetta. In quest’ottica, fondamentali saranno gli scontri diretti ancora in ballo tra l’attuale capolista e detentrice con Automobili Perrone prima e Samaflex poi … chiaramente anche le inseguitrici devono mantenere un trend positivo fatto di sole vittorie … cosa non semplicissima visto il valore di tutte le altre squadre, al di là del posto in classifica. In ottica Play Out interessante vedere quello che succederà: le squadre coinvolte sono lo Sparta Taranto, il Martina Franca, la Reunion Manduria, la Virtus Calcio e lo Studio De Pace Time Out. Quest’ultima è quella più in bilico, alla squadra del duo De Pace, Pulpo servono punti per raggiungere quanto meno la terz’ultima posizione e giocarsi il tutto per tutto nella finale Play Out contro la quart’ultima. La Virtus è una buona squadra che ha attraversato un campionato fatto di alti e bassi, la squadra trovando equilibrio potrebbe salvarsi o quanto meno mantenere la terz’ultima posizione cosa importante per evitare una retrocessione diretta appigliandosi all’ultimo atto, quello della finale Play Out. A lottare per non arrivare quart’ultima ci sono tre squadre forti. Al momento quella che sulla carta dà più garanzie sembra essere la Reunion Manduria … ma la concorrenza è agguerrita, Martina Franca e Sparta non sono da meno e cercheranno in queste giornate di compattarsi per cercare di uscire dalle sabbie mobili.
In Serie B1, per il titolo sono tante le squadre coinvolte, esattamente sette in sette punti. Il pallino del gioco è momentaneamente nelle mani della Barocco Argenti Boccassini, squadra nata dalla fusione tra lo Studio Ing. Boccassini e la Barocco Argenti che, dopo la vittoria della Coppa Ponte Girevole nella precedente stagione, sembra non fermarsi più. La concorrenza è agguerrita, c’è molto equilibrio tra le prime sette ed in generale tra tutte le partecipanti e questo può portare a perdere punti contro chiunque. Questo è il bello della serie cadetta … tutto può accadere. Ovviamente nei Play Off molto probabilmente rientreranno cinque delle sette di cui sopra a cui si potrebbero aggiungere tre tra Avis Grottaglie, Amici di Sempre, Elettroled, Bernda Boys e Life Bar, con queste ultime due un po’ più distanti. Si perché Benda Boys e Life Bar non hanno pochi punti di distacco dalla zona Play Off ma devono preoccuparsi di non cadere nella zona Play Out o meglio in quart’ultima posizione. Per la retrocessione la situazione e particolare: Monteiasi, Ingegneri e Iacovone, sembrano orientate alla disputa della finale Play Out … il problema è capire chi delle tre lo farà e chi delle tre retrocederà direttamente. Al momento il Monteiasi è in vantaggio sulle altre due ma non di troppo.
In Serie B2, Il titolo sembra essere un gioco a due tra la Pietrarte, che l’anno scorso non otteneva la promozione di un soffio arrivando terza al fotofinish ed uscendo nella semifinale Play Off, e la F.lli D’Andria. La lotta per il titolo è aperta tra le due perché, anche se la F.lli D’Andria stà attraversando un periodo di flessione rispetto all’inizio del campionato, le gare da disputare sono ancora tante e visto l’andamento avuto dalla Pietrarte nella precedente stagione, crederci non costa nulla. Ovviamente importante per le due sarà mantenere le prime due posizioni ed ottenere quindi una promozione diretta in Serie B1. Per le altre ci sono i Play Off. Ad accedervi con certezza a meno di eclatanti colpi di scena saranno Festilandia, L.M. Ristrutturazioni, Tamburi Granata e Loophole. A cercare di entrare nelle otto ci sono: Real le Torri, Real Cep, Zero Bar, Dangerous City, Delfinia e Real Smc. Vedendo l’andamento avuto sino a questo momento del campionato, Real le Torri e Real Cep non dovrebbero avere problemi al contrario delle altre che dovranno sudarsela per occupare gli ultimi due posti disponibili … cosa non semplice visto l’equilibrio tra tutte le compagini partecipanti alla categoria.
IL PERSONAGGIO
CAUCCI CRISTIAN (ASD L.M. RISTRUTTURAZIONI)
Classe 1979. Ruolo: Mediano. Nota figura del Campionato Dilettantistico Asi, che vanta numerose apparizioni in squadre di spicco delle passate annate. Centrocampista di qualità e quantità con una grande grinta ed un grande spirito di abnegazione che gli hanno sempre consentito di ricoprire al meglio il suo ruolo adattandosi, quando le circostanze lo hanno richiesto, a ricoprire anche altre posizioni, non solo nel centro di centrocampo. Nel suo palmares personale ricordiamo il campionato di Serie A vinto con la storica Sprintinfissi nel 2006 e la Coppa Di Lega (detta Uefa) alzata al cielo con la maglia della British F.C.. Ovviamente negli anni ha anche disputato diverse finali non andate a buon fine ma che hanno visto comunque la sua squadra arrivare sino in fondo. Negli anni diviene uomo simbolo nonché capitano dello Studio Dentistico De Pace, con cui raggiunge la promozione in Serie A nella stagione 2017/18, al termine di un memorabile duello stagionale con la blasonata Samaflex nel campionato cadetto. Nella stagione 2024/25 lascia lo Studio De Pace che nel frattempo si fonde con la Time Out. Inizialmente decide di appendere gli scarpini al chiodo ma poi grazie ad alcuni vecchi compagni di squadra viene trascinato nell’avventura L.M. Ristrutturazioni ottima squadra partecipante nella Serie B2 con la quale attualmente disputa il campionato. Signori e signori vi abbiamo presentato Cristian “Ringhio” Caucci detto anche il Capitano !!!
LA SQUADRA
ASD AUTOMOBILI PERRONE
La FFF Automobili Perrone nasce nel 2016 dall’unione tra Automobili Perrone (già presente da anni nella massima serie delle manifestazioni promosse dal Comitato Asi di Taranto nel Settore Calcio) e la Friends For Football Castellaneta disputante nella stagione 2015/16 la Serie B2.
La FFF Automobili Perrone è un Associazione Calcistica iscritta da molti anni alle manifestazioni targate Asi, ottima compagine proveniente da Castellaneta e Presieduta da Emanuele Perrone, persona squisita, corretta e sportiva nonché ottimo portiere capace anche di battere punizioni e rigori. Grazie al supporto e all’esperienza del Direttore Mattia Rotolo, la rosa della squadra risulta sempre competitiva e con innesti di buona qualità ed esperienza continua a far crescere il club biancorosso che è ormai una solida realtà della massima Serie (Serie A). Nel susseguirsi delle stagioni la Dirigenza subisce diverse variazioni ma la voglia di fare bene e di perseguire obiettivi di spessore resta intatta. Il palmares della società biancorossa è
molto interessante: Vincitrice della Coppa di Lega ed. 2018, il secco 3 a 0 rifilato all’Avis Grottaglie permette al team di Ventura di alzare in cielo la coppa. La stagione 2018/19 si apre con grande entusiasmo in casa Perrone, la squadra di Castellaneta fa sua la Supercoppa di Lega battendo ai calci di rigore l’ottima formazione della Virtus Calcio Taranto. Da segnalare anche un secondo posto nella prima edizione della Coppa Amatori targata ASI, con finale persa ai rigori proprio contro i tarantini della Virtus Calcio Taranto. Nella stagione 2019/20 svolge un ottimo campionato e si qualifica al secondo posto. Nella stagione 2020/21 il covid la ferma ma ritorna nel 2021/22
arrivando 5^ in campionato e qualificandosi così alla Coppa di Lega dove viene eliminata sul più bello in semifinale. Stesso discorso nella stagione 2022/23, arriva 5^ in campionato e viene eliminata in semifinale nella Coppa di Lega. Nella stagione 2023/24 la squadra svolge un campionato altalenante collocandosi in 8^ posizione ottenendo una salvezza tranquilla ed una qualificazione per la Coppa di Lega dove non andrà oltre la semifinale. Nella attuale stagione sembra aver costruito una squadra competitiva in grado di reggere il peso della massima serie e magari ottenere qualcosa in più rispetto a quanto raccolto nella precedente annata.
L’associazione sportiva prende il nome dalla concessionaria Automobili Perrone S.r.l., sita in Castellaneta, operante nel settore automobilistico da ormai più di 30 anni. (www.automobiliperrone.it)
Lo sponsor tecnico rimanda invece ad un’altra attività storica di Castellaneta, con sede anche a Laterza, ovvero la ditta YUP del gruppo Centrosport. (www.sport4us.it)
Tra gli sponsor principali che hanno fin da subito creduto nel progetto troviamo anche:
– Chromo Casa di Rotolo Francesco (www.chromocasa.it)
– CinefraPoint S.A.S. di Cinefra Giorgio (www.cinefrapoint.it)
LA TOP 11 (CAMPIONATO 2024/25)
N.B. L’inserimento nella TOP 11 Settimanale viene effettuato sulla base delle indicazioni date al C.O. dai Direttori di Gara, Commissari di Campo e Responsabili sulla base di elementi tecnici e comportamentali con particolare rilevanza per questi ultimi.